Come mangiamo è importante per la nostra salute!!
Tutti sono d’accordo nel riconoscere l’importanza del cibo, della sua freschezza e della sua qualità. Ma il modo di mangiare è una questione ancora più importante.
Le persone, per la maggiorparte, consumano i propri pasti conversando, gesticolando, bisticciando, e di tanto in tanto, nel bel mezzo di queste attività, si mettono in bocca qualcosa.
Non vedono in questo niente di anormale, poiché credono che indipendentemente dalle condizioni, il loro organismo si incaricherà di ricevere e di smistare gli elementi necessari al suo buon funzionamento.
Ebbene, non è proprio così: qualsiasi problema, che riguardi il fegato, lo stomaco o l’intestino, deriva dalle condizioni in cui abbiamo mangiato.
Le emozioni che accompagnano i nostri pasti, l’ambiente circostante e il nostro atteggiamento mentale sono tutti fattori importanti e determinanti per il nostro benessere.
Bisogna inoltre sapere che il cibo contiene delle forze e degli elementi sottili che soltanto una nutrizione cosciente può permetterci di ricevere. Questi elementi possono aiutarci a migliorare i nostri pensieri, i nostri sentimenti e il nostro modo di agire. Sì, ma a condizione di imparare a mangiare coscientemente.
Anche risposte di intolerranze ad ulcuni cibi spesso sono connesse al nostro mangiare in situazioni di stress, carichi di emozioni “pesaniti” e indigeste quali rabbia, paura, ecc. spesso il nostro sistema energetico riconosce poi queste sostanze come fonte di disagio e attiva delle risposte apparentemente incomprensibili.
Mangiare lentamente, con una buona masticazione, in un abiente sereno, con un senso di apprezzamento e gratitudine posso essere piccole ma importanti abitudini da fare quotidianamente.
Scritto
il gennaio 8, 2014