Articoli con tag ‘immagini’

CHI BEN comincia…..!!!

 25075000_1654786581209958_2907757971186439355_o
Dalla esperienza di un due professioniste (Nadia Simonato e Silvia Fogale) che da tempo collaborano e conoscono la forza del condividere in gruppo nasce questo  week end insieme, dal 13 al 14 gennaio 2018,  per creare una occasione di iniziare il nuovo anno con nuovi strumenti utili per il nostro benessere fisico, emotivo e psichico…. non solo buoni propositi!!
Dove?
Via Ghertele, 36010 Roana (VI) in zona Asiago
Immersi nella purezza e magia della montagna  per condividere:
1) laboratori di cucina naturale,
2) “salotto informativo” davanti al camino
3) attività di self-shiatsu anche all’aperto
4) esercizi per stimolare la fiducia
5) il KI delle nove stelle per approfondire le influenze per il 2018.
Programma dalle 16 di  sabato alle 16 di domenica 
– arrivo al sabato pomeriggio, sistemazione nella grande casa colonica
– laboratorio di cucina naturale con molta manualità: impasto dei pizzoccheri, cotture al forno, preparazione dei piatti che consumeremo insieme scegliendo profumi e sapori di stagione
– dopo cena trattamento del piede, auto trattamento e scambio trattamento. Dalla pratica del Self-Shiatsu andremo ad approfondire l’importanza del trattamento del piede con tutti gli aspetti riflessologici, in particolare i punti utili da trattare alla sera per predisporre il corpo al riposo e ottimizzare il sonno
– domenica mattina prima della colazione “esercizi di lunga vita”
pratica di respirazione da fare all’aperto bene vestiti per circa mezz’ora
– nella mattinata, dopo colazione, esercizi all’aperto a coppie o piccoli gruppi con argomento “la fiducia”
– nel pomeriggio, dopo pranzo, esaminiamo gli influssi numerologici dell’anno che ci prepariamo ad affrontare per ognuno dei 9 Numeri Energetici Personali calcolati secondo il metodo del Ki delle Nove Stelle.
Il 2018 è un anno caratterizzato dal numero 9 “FUOCO” che, durante quest’anno si trova al centro del Ba Gua, la mappa universale del flusso energetico naturale utilizzata nel Feng Shui, e determina gli influssi e le caratteristiche generali del periodo.
Le parole d’ordine per il 2018 sono “espressione e socializzazione“.
– chiusura dei lavori, brindisi e partenza
Informazioni e dettagli riguardo al materiale e all’abbigliamento adeguato saranno forniti al momento dell’adesione  –  Posti limitati  – Prenotazioni entro il 6 gennaio 2018
Per qualsiasi chiarimento contattare
Silvia Fogale       3348244789
Nadia Simonato 3357050842    info@tairere.it 

https://www.facebook.com/events/560131577661939/

Vela e Shiatsu a settembre

DSCN0495

Una occasione per ricaricare corpo e mente e prepararsi alla ripresa delle attività. Sono ben noti gli effetti salutari del mare, delle sue proprietà stimolanti e ricaricanti per la respirazione, per la pelle, per tutto il nostro sistema nervoso, in particolare nella tarda estate momento dell’anno che il mare ha raccolto tutto il calore dei mesi precedenti e si appresta l’avvicinarsi del cambio di stagione.

Dal 1 al 3 settembre  un fine settimana che coniuga la navigazione in barca a vela con lo Shiatsu e le lezioni di Self-Shiatsu!!

Una esperienza ricaricante a contatto con la natura per gli amanti della VELA  che desiderano imparare semplici  ed efficaci manovre di navigazione sotto la guida esperta del nostro ANDREA LUNEL  e sperimentare esercizi di benessere per preservare o recupera un buon stato di salute psicofisica guidati da NADIA SIMONATO.

Evento adatto anche alle famiglie!! Il programma prevede:

1 trattamento individuale di Shiatsu  + 2  lezioni di gruppo + colazione e pranzi con cibo vegetariano

Costo a persona € 200
tutto compreso ad eccezione delle   cena a terra di venerdì e sabato

 

IMG_4658

PROGRAMMA
Venerdì: ritrovo dei partecipanti dalle 18.30 in poi presso i Cantieri Marina San Giorgio – San Giorgio di Nogaro (Ud) cena libera e sistemazione a bordo.
Sabato: partenza ore 9 circa con destinazione concordata (condizioni meteo permettendo) in direzione Slovenja / Croazia. Pranzo a bordo. Sosta per bagno / relax in prossimità della destinazione scelta.
Cena libera a terra (da decidere di volta in volta)
Pernotto a bordo in marina attrezzata o baia protetta.
Domenica: Partenza ore 9 circa con destinazione porto di rientro. Pranzo a bordo con sosta per bagno e relax. Rientro per le ore 17 circa.

Il programma può subire variazioni in base alle condizioni meteo del momento.

Per informazioni e prenotazioni:

Nadia Simonato Cell. 335 7050842 info@tairere.it

Andrea Lunel Cell. 346 3340451 andrearchi@libero.it

 

IMG_4674-1

VADEMECUM DEL PASSEGGERO
Lo skipper è responsabile dell’equipaggio e della barca. La decisione finale per le questioni di bordo è sempre sua.
Si sale a bordo solo con scarpe adatte (suola chiara di gomma tipo tennis).
Gli indumenti devono essere stivati negli appositi armadietti o lasciati nelle proprie sacche, non sono ammesse valige rigide ma solo sacche morbide.
L’abbigliamento dovrà essere il minimo indispensabile in relazione alla stagione e alla durata della navigazione.
Una cerata antipioggia ed un paio di stivali sono consigliati ma non obbligatori. Eventualmente giacchino impermeabile.
In barca esiste una farmacia ben fornita. Non dimenticate le Vostre medicine personali.
Una volta a bordo Vi sarà spiegato il funzionamento ed il posizionamento delle dotazioni di sicurezza. Prestate attenzione.
In barca a vela ci sono oggetti che possono essere molto pericolosi. E’ buona norma muoversi con attenzione.
Essendo molti in poco spazio, evitiamo comportamenti che possano arrecare fastidio ad altri (es. fumare sopra vento a chi non sopporta il fumo).
Le creme solari sono utili ma pericolose, se ne fate uso, quando vi sedete utilizzate un asciugamano. (In caso di bagnato la barca diventa una pista di pattinaggio!!!)

ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI   PERIODO: PRIMAVERA / ESTATE

N.B. IL TUTTO DEVE ESSERE CONTENUTO IN SACCHE MORBIDE

Scarpe da barca (tipo tennis con suola bianca o chiara)
Ciabatte per doccia
Scarpe normali
Stivali da pioggia (facoltativi)
Calze e calzetti
Pantaloni
Magliette
T-shirt
Felpa o maglioncino leggero
Biancheria intima
Costumi da bagno
Asciugamani
Pigiama
1 Cerata completa di giacca e salopette (in alternativa giubbino antipioggia)
1 Berretto contro il sole
1 Occhiali da sole (eventualmente anche da vista)(preferibilmente con custodia rigida)
1 Guanti tipo Golf con dita tagliate (Per chi effettua manovre)
Necessario per la toilette personale (crema solare e dopo sole)
Cuscino (se si preferisce il proprio… in barca ci sono già)
Fazzoletti
Medicinali personali
Accessori per immersioni (chi usa le bombole deve avvertire prima)
Documenti personali (Controllare la validità)(In Slovenia e Croazia è sufficiente la Carta d’Identità valida per l’espatrio)
Macchina fotografica e/o video camera

N.B. La quantità dell’abbigliamento dipende dalla durata della navigazione. In ogni caso deve essere il minimo indispensabile.

Giornata partita con il piede sbagliato? Puoi sempre decidere di ……..

 

Fai una camminata nella natura di minimo mezz’ora. Assicurati di mantenere lo sguardo e l’attenzione sull’ambiente che ti circonda. Guarda verso il basso solo lo stretto necessario per evitare di cadere. Se ti distrai e la tua attenzione va verso i tuoi pensieri, semplicemente concentrati di nuovo sulla natura che ti circonda.

Fai una lista scritta (!) elencando il massimo di cose, persone, avvenimenti, comportamenti fatti o evitati, concetti espressi ecc. verso cui puoi sentire gratitudine. Prendi in considerazione solo le ultime 24 ore.

Fai una lista di almeno cinque persone a cui vuoi bene e di a loro che li ami. Questo puoi farlo anche se ti senti benissimo: dare amore ti farà comunque sentire ancora meglio!

 

L’ARTE DI IMMAGINARE: LA FOTOGRAFIA, IL COLORE, IL MOVIMENTO

Ciclo di esperienze attraverso le immagini, i colori e la gestualità

Ass. Tairerè          Ass. AIVON     Ass. A passo lento

Fotografia significa “scrittura di luce” o “con la luce”: l’etimologia offre il senso e descrive
la bellezza di un gesto che prima o poi molti hanno compiuto: scattare una foto.
La luce, il luogo, il movimento, la relazione con altre persone, trasformano questo semplice
atto in un’esperienza emozionante, un momento magico, irripetibile, ma che si può in parte
rivivere rivedendo l’immagine e condividendo quella emozione.

Vi proponiamo un ciclo di tre incontri-esperienze a tema (sabato pomeriggio)
seguiti ognuno da una serata di condivisione (giovedì sera presso lo Studio di Montegrotto*):
• per sperimentare il piacere di cercare e riconoscere situazioni e aspetti della natura
che spesso trascuriamo
• per vivere un atto creativo muovendosi nell’ambiente e osservandolo, memorizzando
attraverso la macchina fotografica le immagini e le emozioni
• per condividere con altri queste esperienze
Non sono necessari mezzi e conoscenze tecniche particolari (basta una qualsiasi macchina
fotografica), ma solo il desiderio di sperimentarsi e mettersi in ascolto di sé, degli altri e
della natura.

Date e luoghi:
1° “Visioni …d’insieme”   

sabato 17 marzo dalle 15.00 alle 18.30   a Villa Beatrice (Monte Gemola – parch. Villa)
(giovedì 22/3 alle 20.30 serata di condivisione a Montegrotto T. via delle Terme 136)

2° “Particolari …punti di vista” 

sabato 14 aprile dalle 15.00 alle 18.30sul Monte Ceva (Turri – parch.Ristorante Belvedere)

(giovedì 26/4 alle 20.30 serata di condivisione a Montegrotto T. via delle Terme 136) 

3° “Persone …nella natura” 

  sabato 12 maggio dalle 15.00 alle 18.30a Villa Draghi (Montegrotto –  Rustico )
(giovedì 24/5 alle 20.30 serata di condivisione a Montegrotto T. via delle Terme 136)

Costi
•  tutto il ciclo  € 90  (3 incontri e 3 serate) compresa tessera associativa
•  un solo  incontro €  40  ( uscita + serarata)      ”              ”              ”

Gli incontri saranno introdotti e accompagnati da:
Emilio Sartoratti, fotografo ed educatore
www.scriverediluce.wordpress.com – e.mail: emisar5@libero.it
Nadia Simonato, operatrice e insegnante di Shiatsu
www.shiatsunaet.wordpress.com – e.mail:  nadiasimonato@tairere.it

Per info e adesioni scrivere a  info@tairere.it  o telefonare al 3403355710

In collaborazione con  Studio di Psicologia è in Viale delle Terme, 136 a Montegrotto

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: