Articoli con tag ‘golf’

Lo Shiatsu nella preparazione atletica del Golfista.

Il  Golf,  a differenza di molte altre attività, può essere praticato indistintamente da uomini e donne, da bambini, adulti e anziani. Per alcuni si tratta effettivamente di una disciplina sportiva, per altri è un divertimento, per altri ancora una piacevole e salutare dipendenza. Concentrazione, calma e nervi saldi sono le qualità indispensabili in questo gioco.
Quando osserviamo un giocatore di golf, eseguire con estrema facilità dei colpi fantastici, ci viene da pensare che questo sia un gioco semplice, che non comporta sforzo alcuno.
Giocare a golf, invece,  richiede la capacità di eseguire gesti tecnici di grande precisione che necessitano di forza, flessibilità, coordinazione e concentrazione per colpire la palla con l’obiettivo di “metterla in buca”.
Dario Cusani, giornalista e artista napoletano, definisce il golf come arte in movimento, dove ogni colpo richiede creatività e strategia per arrivare in buca con la soluzione migliore; ma oltre alla fantasia occorrono la tecnica e l’allenamento per riuscirci …

Un buon programma individuale di allenamento dovrebbe garantire lo sviluppo armonico ed equilibrato di tutte le principali qualità fisico-atletiche.
La preparazione dovrebbe prevedere il bilanciato e moderato sviluppo di tutta la muscolatura.
La muscolatura addominale è fondamentale per dare luogo alle torsioni del busto. Per quel che concerne le braccia, i principali muscoli del braccio e avambraccio  sono decisivi nel garantire solidità e controllo per colpire la palla. Ma anche  trapezio, deltoidi e romboidi sono chiamati in causa nel gesto di portare la mazza verso l’alto.
Non meno importanti gli arti inferiori! Dovranno essere mantenuti tonici e muscoli posteriori della coscia, che  vanno tonificati e potenziati per  potere ottenere  “uno swing” efficace e preciso.
La flessibilità è sicuramente la qualità più importante per un giocatore di golf.
La componente asimmetrica del gioco e la natura ripetitiva del gesto, rischiano col tempo di usurare tendini, articolazioni e muscolatura. Per questo il mantenimento del tono muscolare e di una buona flessibilità può prevenire eventuali traumi.
La flessibilità può essere migliorata con un valido e costante programma di allenamento,  la regolare pratica di esercizi di stretching e di mobilità articolare, oltre a prevenire gli infortuni, è utile ad ottenere migliori prestazioni e risultati sportivi.
In ogni caso anche il giocatore di golf a livello amatoriale dovrebbe dedicarsi al miglioramento della condizione fisica  con più allentamenti alla settimana

Ovviamente ogni persona richiede un programma differenziato che permetta di
tener conto di

– Potenziale genetico (costituzione)
– Condizione fisica (Forza, Resistenza, Velocità, Flessibilità , Capacità Coordinative)
– Fattori psicologici
– Tecnica sportiva

Tutti questi fattori insieme sono determinanti per ottenere la massima prestazione, qualsiasi sia lo sport praticato.
Se poco o nulla si può fare per modificare il bagaglio genetico, c’è però sempre spazio per migliorare la propria condizione fisica e psicologica.

Possiamo trarre interessanti vantaggi da antiche tradizioni come lo Shiatsu e il Do In nella preparazione atletica, per prevenire ma anche post attività per aiutare il corpo a recuperare e riequilibrare eventuali tensioni.
Grazie agli esercizi di auto-trattamento  di stretching  dei meridiani  e di stimolazione dei punti del Do In, che agisco a livello fisco, ma nono solo,  possiamo aiutare tutta la struttura sia muscolare, che le articolazioni ad esprimersi al meglio e potenziare la forma fisica e psicologica.
Questa antica pratica che prende spunto dalla Medicina Tradizionale Cinese, grazie a stiramenti, respirazioni, e stimolazione adeguata di punti specifici aiuta a preparare il giocatore sia da un un punto di vista fisico, ma anche emozionale, mentale, psichico, apportando maggior consapevolezza del proprio corpo e del suo movimento nell’ambiente circostante.

Un programma che prevede di ricevere con regolarità dei trattamenti shiatsu  eseguiti da un buon operatore, può ulteriormente aiutare il giocatore amaotoriale o professionista a migliorare e ottimizzare il suo stato di salute psicofisica e il suo rendimento come golfista.
Grazie all’uso della pressione  che l’operatore agisce in modo graduale e perpendicolare sul corpo del giocatore, con specifiche modalità diverse da situazione a situazione, si crea un contesto che permette l’integrazione di stress e tensioni, effetto particolarmente utile per prevenire possibili traumi.
Lo shiatsu inserito un un programma di allenamento costituisce un valido aiuto per potenziare i risultati sportivi ed esprimere al meglio i talenti individuali.
Star meglio fisicamente significa anche avere maggior concentrazione, miglior precisione nei colpi e saper ridurre al minimo la stanchezza mentale.

Secondo Giovanni Valentini nel libro “La magia del golf” (cfr. biblio) il golf è un’opportunità per migliorarsi all’infinito. Per diventare dei buoni giocatori di golf non basta conoscere la tecnica o avere un fisico bene allenato, ma occorre praticarlo con continuità e passione. Come in ogni aspetto della vita,  per mezzo della pratica si sviluppano gli automatismi, i movimenti di routine e si migliora soprattutto la fiducia nei propri mezzi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: