Archivio per la categoria ‘psicologia’

Psiche e Shiatsu

Filmato del 21 gennaio

Serate presso lo Studio di Psicologia di Montegrotto Terme

Relatrici la dott. Marisa Martinelli Psicologa e Psicoterapeuta e Nadia Simonato insegnante e operatrice Shiatsu della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori

Una occasione per coniugare il linguaggio non verbale del corpo con la nostra psiche e sperimentare insieme l’efficacia di questa integrazione Mente/Corpo!!

Ingresso libero prenotazione obbligatoria cell. 3357050842

Prossimo incontro previsto per martedì 16 febbraio ore 20.30

SHIATSU in Famiglia – Psiche e Shiatsu

Il ruolo del con-tatto nelle relazioni intime

Grazie alla collaborazione con la Dott. Marisa Martinelli e la visione PNEI, negli anni ho potuto sperimentare quanto lo Shiatsu integrato a pratiche e percorsi di crescita e ricerca  psicologica possa essere un valido strumento di prevenzione, mantenimento e recupero della salute psicofisica. Il corpo e il suo linguaggio posso veicolare emozioni e permette una sana vita di relazioni fondamentali all’interno della famiglia

PSICHE e SHIATSU

13 e 27 febbraio dalle 9.30 alle 13  seminario riservato alle coppie

6 marzo dalle 9.30 alle 17 con pausa pranzo  – seminario adatto a tutti per prepararci all’arrivo delle primavera

Shiatsu in famiglia

Il ruolo del contatto e del linguaggio del corpo nelle relazioni intime!!

IMG_6516

Giovedì 21 gennaio a Montegrotto Terme Corso delle Terme 136/c presso lo studio di Psicologia della Dott.ssa Marisa Martinelli è prevista una conferenza a ingresso libero su prenotazione al 3357050842

Shiatsu in famiglia: un modo salutare di stare insieme, promuovere salute e coltivare le relazioni familiari.

Obiettivo della serata focalizzare l’attenzione dei partecipanti nell’importanza della comunicazione non verbale e del contatto in famiglia e tra le persone sia in ambito di coppia che nelle amicizie e nell’ambiente di lavoro.

Seguirà Il corso con cadenza settimanale al giovedì sera dalle 19 alle 21.30 e a weekend

Relatrici

Marisa Martinelli Psicologa e Psicoterapeuta referente SIPNEI Veneto

Nadia Simonato docente e operatrice Shiatsu FISieo, vicepresidente Centro  Tao Network

IMG_6588

#Festival d’Oriente e Centro Tao Network

7530498
In occasione del Festival d’Oriente a Padova il Centro Tao Network ente di formazione accreditato dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori parteciperà con un programma ampio e interessante

Lunedì 7 dicembre ore 21 area tatami

Armonizzazione di gruppo con le ciotole armoniche e voce con Caterina Yessenia Pelizzari 

E’ un vero e proprio viaggio sonoro, in cui le ciotole armoniche, la voce ed altri strumenti ancestrali vengono utilizzati per creare un tappeto volante sonoro che trasporterà ognuno dei partecipanti al proprio interno. I suoni armonici offrono equilibrio e benessere a livello fisico mentale ed emozionale. L’armonizzazione sarà preceduta da una piccola introduzione teorica sull’uso degli strumenti ancestrali. Una bella occasione per riconnetterci con la nostra essenza più profonda.

Venerdì 11 dicembre ore 21 area tatami

Workshop shiatsu familiare con Nadia Simonato

IMG_6506

Una lezione per imparare alcune tecniche di base di questa antica arte per la salute giapponese

Domenica 13 dicembre area palco

ore 11.30 Self-shiatsu e ciotole armoniche 

lezione di self-shiatsu … con il sottofondo di campane armoniche un punto al giorno non toglie il medico di torno ma è un valido aiuto per preservare e recuperare un buon stato di salute psicofisica con Nadia Simonato e Caterina-Yessenia Pellizzari

ore 12 Secret Garden e ciotole armoniche

Suoni, immagini e simboli per risvegliare il piacere e la creatività
con la dott. Marisa Martinelli e Caterina Pellizzari

Ciclo di incontri a tema per le Coppie

Image

Serate dedicate alla formazione sulle dinamiche di coppia.

Gli incontri di gruppo sono aperti a coppie già sposate, conviventi, fidanzati e tutti coloro che desiderano costruire una sana intimità affettiva sessuale e relazionale.

Martedì 21 Gennaio 2014

La COPPIA questa sconosciuta: come interagire con l’altro”

Martedì 4 Febbraio 2014

Conflitti e rispetto dei confini: come gestire le incomprensioni”

Martedì 25 Febbraio 2014

Vivere felici in coppia: pillole di benessere per una relazione creativa”

Relatrici:

Serenella Salomoni Psicologa Psicoterapeuta di coppia e sessuologa

Marisa Martinelli Psicologa Psicoterapeuta, tecniche immaginative VIC

Ore 20.30

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Viale delle Terme 136/C Montegrotto Terme PD

http://www.marisamartinelli.it

E’ possibile la partecipazione al singolo incontro al costo di 30 €.

Tutti e tre gli incontri 80 €.

Per informazioni e chiarimenti:

cell: Marisa Martinelli 3339455084 – info@marisamartinelli.it

Le prenotazioni verranno fatte in ordine di arrivo, tramite telefono o mail.

www.marisamartinelli.it      info@marisamartinelli.it

con il patrocinio della città di Abano Terme e Montegrotto Terme PD

La conoscenza rende liberi

bxp57032

Ciclo di incontri a tema in chiave P.N.E.I.

Martedì 29 Gennaio 2013

“Stress e massa corporea: l’importanza della valutazione della composizione corporea del nostro organismo nella prevenzione di sintomi e malattie infiammatorie (problemi posturali, dolori osteo-articolari, dolori muscolo-scheletrici, sovrappeso, disturbi gastro-intestinali, coliti, ecc…”

Roberto Rossetti Fisiatra

Martedì 26 Febbraio 2013

“Brucia come il fuoco…”: conoscere e migliorare i disturbi della sfera uro-ginecologica (vulvodinia, cistite, vaginite, incontinenza urinaria, dismenorrea,…), le disfunzioni sessuali (dispareunia, assenza di desiderio, frigidità, … ) e altre sindromi dolorose femminili secondo l’approccio sistemico della PsicoNeuroEndocrinoImmunologia.

Marisa Martinelli Psicologa e Psicoterapeuta

Valentina Pecorari Urologa, esperta in riabilitazione pavimento pelvico

Martedì 26 Marzo 2013

Allergie e intolleranze nella medicina complementare: predisposizione costituzionale, alimentazione, ambiente, stress, disagi emotivi…quali sono i fattori che innescano la risposta immunitaria?

Nadia Simonato Operatrice NAET e filosofia orientale

Matilde Vindigni Naturopata e Floriterapeuta

Venerdì 5 Aprile 2013

Stress e disturbi del sonno: esaurimento psicofisico, affaticamento, stanchezza, incubi, ansia… rimedi naturali quale via di ricerca per un sano equilibrio mente-corpo.

Marisa Martinelli Psicologa e Psicoterapeuta

Nadia Simonato Docente e operatrice Shiatsu

Matilde Vindigni Naturopata e Floriterapeuta

Martedì 7 maggio 2013

Floriterapia per il bimbo e per la madre: il viaggio della gravidanza attraverso i suoi coprotagonisti verso simbiosi e individuazione.

Matilde Vindigni Naturopata e Floriterapeuta

Martedì 21 Maggio 2013

La vista di bambini e adolescenti: autostima e problemi visivi, sguardo e comunicazione sociale. Anche gli occhi esprimono disagio e sofferenza perciò possono ammalarsi!

Marisa Martinelli Psicologa e Psicoterapeuta

con patrocinio della città di Abano Teme

Ore 20.30 – Ingresso libero

E’ gradita una conferma info@tairere.it

Marisa Martinelli 3339455084 – Nadia Simonato 3357050842

Studio di Psicologia

Viale delle Terme 136/C Montegrotto Terme PD

www.marisamartinelli.it

CON la collanorazione di

 TAIRERE’     AIVON     CENTRO TAO NETWORK

Sindromi dolorose della sfera uro-genitale femminile – giornata studio

7 DICEMBRE   A MONTEGROTTO TERME  (PD)      HOTEL CONTINETAL

La PsicoNeuroEdocrinoImmunoligia incontra lo Shiatsu,

la Psicologia e la Medicina

per creare un dialogoche promuove la salute umana

Evento organizzato dalla FISIEO  SEZ. VENETO  e dalla SIPNEI

Finalmente la Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) ha messo fine alla inconcludente dicotomia tra genetica e cultura, tra fisico e psichico e lo sviluppo delle tecnologie di indagine delle neuroscienze ha permesso di evidenziare la costante correlazione mente-corpo. Si tratta di vedere la persona come un network e l’approccio sistemico integrato comporta una rivisitazione degli schemi di prevenzione, diagnosi e di terapia.

Incontriamo spesso una sorprendente sovrapposizione di sintomi che sembrano appartenere a competenze diverse: non solo attacchi di panico, depressione, dolori muscoli-scheletrici e simili, come ci si potrebbe aspettare, ma anche tensioni pelviche, disfunzioni uro-genitali,  sindromi dolorose, problemi sessuali si manifestano, ad una analisi più approfondita, in associazione a svariati correlati psicoemozionali.

Poiché è risaputo, che il corpo è cassa di risonanza dei nostri stati d’animo, delle nostre emozioni, delle nostre convinzioni, corpo che è mezzo di comunicazione e di espressione con cui si manifesta la nostra essenza, viene naturale creare un sistema di valutazione che tiene conto della complessa realtà bio-psico-emozionale della persona.

Recenti ricerche hanno messo in rilievo la costante diffusione di disturbi della sfera uro-ginecologica (vulvodinia, cistite, vaginite, dismenorrea ecc..) oltre le già note disfunzioni sessuali (dispareunia, assenza di desiderio e anorgasmia, ecc..) emerge così sempre di più la necessità di porre attenzione a quest’area intima e segreta e riuscire a farlo con strumenti di conoscenza adeguata.

Le relazioni di alto valore scientifico prevedono interventi sui criteri di valutazione multifattoriali e di metodologie di intervento compatibili tra di loro per riequilibrare il complesso network  fisiologico, psicologico,  emozionale e energetico della donna.

Pertanto anche il sistema di valutazione del professionista nel considerare un problema fisico esige molteplici competenze e la capacità di dialogo con gli altri professionisti coinvolti.

La giornata di studio e approfondimento è un’opportunità di incontro per illustrare concetti scientifici, metodiche, e discipline che possano aiutare la donna a esprimere e migliorare la vitalità delle sue funzioni, favorire una cultura del benessere psicofisico basata sull’autoconsapevolezza del proprio valore personale e la riscoperta delle sane radici antropologiche.

Dallo Shiatsu, pratica millenaria di ascolto del corpo, alle nuove vie per la promozione e prevenzione della salute della donna. La giornata di studio e di approfondimento, ricca di spunti teorici e pratici, si caratterizza soprattutto per gli svariati interventi che sfideranno la nostra capacità di integrazione interdisciplinare, ma, comprendere il ruolo importante della corporeità e dei sistemi di autoregolazione, è un passaggio decisivo nel favorire il benessere psicofisico e i processi di cura in questo campo.

 

Obiettivi generali

 

Fornire conoscenze di Psiconeuroendocrinoimmunologia, il ruolo delle tecniche tantriche-taoistiche di riequilibrio energetico e delle metodiche psicologiche che costituiscono la base del moderno sistema di valutazione multidisciplinare.

 

   Approfondire la consapevolezza dell’inscindibile unità biopsicosomatica per aiutare i professionisti coinvolti a comprendere meglio il linguaggio simbolico del corpo;

  Conoscere e comprendere un approccio basato sulle moderne ricerche scientifiche che studiano gli stati motivazionali, lo stile di attaccamento e l’intersoggettività quale requisito nella costruzione del cervello, dei programmi neurobiologici e nell’insorgenza di sintomi  e malattie;

   Gestire meglio sintomi, disturbi e molte sindromi dolorose che colpiscono l’apparato uro-genitale e sessuale della donna;

  Prevenzione primaria e secondaria: Stimolare le risorse di autoguarigione attraverso uno stile di vita adeguato, per valorizzare se stessa e il proprio corpo e prevenire l’insorgenza di malattie nelle varie fasi della vita della donna.

 

 

Destinatari:  psicologi, psicoterapeuti, medici generici, fisiatri, ginecologi, urologi, farmacisti, ostetriche, naturopati e operatori shiatsu, assistenti sanitari, infermieri, fisioterapisti, osteopati e insegnanti di yoga e tutti coloro che vogliono approfondire gli aspetti psicologici ed energetici correlati con problematiche della sfera uro-genitale-sessuale della donna.

Comitato scientifico e organizzativo:

Marina Risi (SIPNEI) paolamari.risi@tiscali.it

Marisa Martinelli (SIPNEI – AIV)  martinellimarisa@libero.it cell. 3339455084

Nadia Simonato (FISIeO) nadia.simonato@fisieo.it cell.3357050842

Richiesti crediti ECM e Punti ECOS

Programma Giornata Studi 7 Dicembre

scheda iscrizione 7 dicembre

Se puoi sognarlo, puoi farlo!

Tre incontri di gruppo per conoscere il mondo dei sogni, comprenderli, e
utilizzarli per la propria evoluzione personale. 
Da sempre l’uomo si è interessato al mondo dei sogni, cercando nei sogni una risposta alle vicende
umane o una traccia per pianificare il suo futuro. Che ne è oggi delle teorie dei sogni di Freud e i
suoi successori? perché sogniamo tutte le notti ma non sempre ci ricordiamo i sogni che facciamo?
… l’affermazione che “il sogno è la via regia all’inconscio” è ancora valida? … queste sono solo
alcune delle domande a cui proveremo rispondere attraverso i contributi dei partecipanti.

Programma
Martedì  6 Novembre  2012 ore 20.30 -22.30 
Immagini, simboli e sogni nella vita quotidiana, nell’arte e in psicoterapia
Martedì 13 Novembre  2012 ore 20.30 -22.30
Sogni ricorrenti, incubi e qualità del sonno: drammi, conflitti, e la
comunicazione psicoemozionale attraverso il sogno
Martedì 27 Novembre 2012  ore 20.30 – 22.30
Autonalisi dei sogni: come utilizzare il linguaggio simbolico dei sogni per
stimolare i processi creativi di autoguarigione interiore
Dott.ssa Marisa Martinelli Psicologa Psicoterapeuta, titolare Studio di Psicologia,
autrice del libro “La psicoterapia con il Vissuto Immaginativo Catatimico – Edizioni Librerie
Progetto Padova” 
Gli incontri sono aperti a tutti previa prenotazione telefonica o via mail. Chi lo desidera può
portare un sogno personale avendo cura di trascriverlo su un foglio.

Studio di Psicologia e Psicoterapia
Corso delle Terme 136/C Montegrotto T. (PD)
 Cell. 3339455084   martinellimarisa@libero.it      www.marisamartinelli.it

Mini Corso Intepretazione sogni

L’interpretazione dei sogni

Tre incontri di gruppo per conoscere il mondo dei sogni, comprenderli, e utilizzarli per la propria evoluzione personale.

Sede Montegrotto Terme   via delle Terme 136C    Studio di Psicologia

Da sempre l’uomo si è interessato al mondo dei sogni, cercando nei sogni una risposta alle vicende umane o una traccia per pianificare il suo futuro. Che ne è oggi delle teorie dei sogni di Freud e i suoi successori? perché sogniamo tutte le notti ma non ci ricordiamo sempre i sogni che facciamo? … l’affermazione che “il sogno è la via regia all’inconscio” è ancora valida? … queste sono solo alcune delle domande a cui proveremo rispondere attraverso i contributi dei partecipanti.

Martedì 10 Luglio ore 20.30 – 22.30
Il ruolo dei sogni dalla psicologia di Freud e Jung ai giorni nostri: Inconscio e Immaginazione.

Martedì 17 Luglio ore 20.30 -22.30
Sogni ricorrenti, incubi e qualità del sonno: la trama del sogno e la comunicazione psicoemozionale

Martedì 24 Luglio ore 20.30 – 22.30
Autonalisi dei sogni: come utilizzare il linguaggio simbolico dei sogni per stimolare i processi creativi di autoguarigione interiore.

Conduttrice: Dott.ssa Marisa Martinelli Psicologa Psicoterapeuta, titolare Studio di Psicologia, autrice del libro “La psicoterapia con il Vissuto Immaginativo Catatimico – Edizioni Librerie Progetto Padova”
Gli incontri sono aperti a tutti previa prenotazione telefonica o via mail.
Chi lo desidera può portare un sogno avendo cura di trascriverlo su un foglio.
Cell. 3339455084
http://www.marisamartinelli.it                            martinellimarisa@libero.it
E’ possibile la partecipazione al singolo incontro al costo di  € 30.00. Tutti e tre gli incontri € 80.00

Organizzato in collaborazione con

Associazione Tairerè di Abano Terme.
http://www.tairere.it

Ciclo conferenze dedicato alla salute della donna

“La conoscenza rende liberi.”
Ciclo di incontri a tema

Serate di divulgazione culturale su temi di psicologia, arti e medicine complementari per il benessere del corpo e dell’anima.
Tutti gli incontri  del mese  di maggio saranno dedicati all’energia femminile

Venerdì 4 maggio
Come possiamo accompagnare con lo Shiatsu la donna attraverso le varie fasi della vita in modo dolce,  profondo e non invasivo.
Gianpiero Brusasco docente e operatore Shiasu e Floriterapeuta
Nadia Simonato docente e operatrice  Shiatsu e filosofia orientale

Venerdì 11 maggio
Il  risveglio del femminile. Conferenza di presentazione del seminario introduttivo per migliorare le conoscenze sulla sessualità, conoscere i disturbi urogenitali e le risorse terapeutiche per affrontarli.
Rivolto a operatori Shiatsu, naturopati, psicologi, ostetriche e assistenti sanitari.
Marisa Martinelli Psicologa e Psicoterapeuta
Nadia Simonato docente e operatore Shiatsu e filosofia orientale

Venerdì 18 maggio
Il ciclo ormonale femminile come specchio dell’equilibrio emotivo: floriterapia e naturopatia a sostegno della donna.
Matilde Vindigni Naturopata e Floriterapeuta
Christian Padoan Farmacista

Con il patrocinio della città di Abano Terme  PD

Ore 20.30 –      Ingresso libero  –      E’ gradita una conferma
Marisa Martinelli  3339455084    –  Nadia Simonato   3357050842     
     info@tairere.it                               http://www.shiatsunaet.wordpress.com
Studio di Psicologia
Viale delle Terme 136     Montegrotto Terme PD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: