La SALUTE è la  REALIZZAZIONE DEL NOSTRO POTENZIALE,

download

non semplice mancanza di Malattia,  trovare il proprio posto nel mosaico del mondo e dell’Universo e dare il proprio contributo alla sua realizzazione.

Equilibrio tra attività e riposo.

Salute è la condizione in cui mente e corpo si integrano liberamente con la natura.

 

IN GIAPPONE  l e parole che si usano per spiegare la salute:

PACE, CHIAREZZA,FLESSIBILITA’

images

Come anticipato nei precedenti articoli, secondo la tradizione filosofica macrobiotica ci sono 7 livelli di salute e 7 livelli malattia. In particolare per i 7 livelli di malattia il movimento è progressivo, se non accogliamo i segnali d’allarme che il nostro corpo/psiche vi portano e apportiamo i necessari cambiamenti per variare la nostra rotta nella vita, il disagio/malattia va sempre più in profondità.

 

 

Il quarto livello che,  ci troviamo a  sperimentare se non abbiamo ascoltato i precedenti, è collegato a  Malattie del  sistema nervoso   con  scariche emotive attivate dal cervello nel tentativo di riequilibrare. Sbalzi d’umore, nervosismo, senso di stanchezza profonda e irritabilità!!

 

images-2

Rimedi come sempre sono da ricercare in un maggior contatto con la natura, cibi sani, rispetto del ritmo veglia sonno con un numero adeguato di ore dedicare al riposo

Vanno inoltre inserite  tecniche per aumentare la consapevolezza e coltivare la capacità di gestire le emozioni, tra le tante possibili di certo i trattamenti shiatsu e lezioni di self-shiatsu posso essere un valido aiuto per imparare a conoscere meglio se stessi, riconoscere i nostri bisogni, migliorare la capacità di comunicare con noi stessi e di conseguenza con il nostro ambiente circostante,   con  una maggior centratura e stati d’animo più nutrienti  e rasserenati, saremo in grado di recuperare un buon stato di salute psicofisica e invertire positivamente la direzione verso una SALUTE migliore!!

conservare-la-salute-trascinato-1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: