Archivio per ottobre, 2016

Consapevolezza e Salute

 

“TUTTINFIERA” a Padova

“CONSAPEVOLEZZA E SALUTE” organizzato dalla FISieo e SIPNEI

PADIGLIONE 4

tocchiamo il cuore del veneto

Dal 29 ottobre al 1 novembre 2016 Percorso esperenziale psicosensoriale

È un percorso esperenziale a cui possono partecipare gratuitamente tutte le persone che vogliono fare un’esperienza che coinvolge il corpo e la men- te (in visione PNEI), per scoprire come tutto di ognuno di noi sia costante- mente in relazione.

Il percorso si svolgerà in tre step in successione in cui si comincia con un’e- sperienza tattile con gli operatori FISieo (di shiatsu o di self-shiatsu), per poi passare all’ascolto delle sensazioni e percezioni del proprio corpo attra- verso una visualizzazione guidata (audio) a seguire, un terzo step in cui si riflette sull’esperienza e ci si ascolta nel qui ed ora con l’aiuto di un profes- sionista SIPNEI

La FISieo (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori) è impegnata dal 1990 nella diffusione culturale dello shiatsu e nel riconoscimento istituzionale come pratica rivolta alla salute della persona. Collabora con altre realtà per promuovere il confronto di esperienze. La FISieo è iscritta nell’elenco, tenuto dal Ministero dello Sviluppo Eco- nomico, delle associazioni professionali che rilasciano l’attestazione di qualità e qualifi- cazione professionale, come previsto dall’art2, comma 7 della suddetta legge 4/2013.

La SIPNEI (Società italiana di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) è un’associazione multiprofessionale e multidisciplinare il cui obiettivo è contribuire a diffondere un modo di lavorare, nel campo della salute, che vede la persona nella sua interezza e centrali- tà, considerandola nel proprio contesto di vita. L’interesse principale per la PNEI sono le interconnessioni tra mente e corpo e ambiente, tra sistema immunitario e sistema neuro-endocrino, tra cervello e intestino. Così pure valuta la correlazione tra stress, depressione e infiammazione e sue conseguenze nel sistema di regolazione psicocorpo- reo.

Lunedì  31 ottobre dalle 16 alle 17,30    Tavola rotonda SIPNEI e FISieo:

“CONSAPEVOLEZZA E SALUTE:
le strategie vincenti per la salute”

Relatori

Dott.ssa Marisa Martinelli psicologa-psicoterapeuta e coordinatrice Sipnei Veneto -Friuli

Dott. Giorgio Matassi Biologo molecolare, ricercatore e nutrizionista in chiave Pnei

Nadia Simonato operatrice e insegnante Shiatsu membri direttivo FISieo

Dott.ssa Elisa Paravati psicologa –psicoterapeuta coordinatrice Sipnei Ve- neto-Trentino

Dott.ssa Gabriella Fugazzotto medico dietologo, esperta in omeopatia, omotossicologia e PNEI;

Moderatore tavola rotonda Dott.Gianni  Battaglion, psicologo-psicoterapeuta.

Sipnei e FISieo, inoltre, sono presenti tutti i giorni con uno stand informati- vo presso Padiglione 4

I 5 tibetani……esercizi per il benessere psicofisico!!

Un rito quotidiano per recuperare e mantenere un buon stato di salute!!

search

Il Tibet: tre milioni quadrati di territorio,uno spazio sconfinato,un grande altopiano dal clima particolarmente rigido e dal cielo più straordinario del mondo. Nel corso dei secoli, dallʼIndia e attraverso il Nepal, giungono i “sommi maestri”: i Lama.
Ancora oggi luogo mistico di meditazione nasconde il segreto della “Fonte della Giovinezza”.

Peter Keller, in un libro ormai famoso, ci racconta come,e gli stesso sia venuto a conoscenza di quelli che tutti ormai conosciamo come I Cinque Riti Tibetani.
Gli esercizi sono movimenti in grado di rinvigorire il fisico e riattivare lʼenergia vitale, purchè si esercitino con costanza, proprio come riti e associati ad un corretto ritmo di respirazione, migliorano lʼattività della mente, rilassano le emozioni, innalzano il livello di energia vitale e le difese immunitari.

Docente:
Nadia Simonato docente e operatrice Shiatsu – Do In – Filosofia Macrobiotica

search

Collo e spalle rigide?!

Shiatsunaet's Blog

Sempre più persone lamentano dolori e tensioni al collo.
Il collo ha il grosso compito di collegare la testa con la pancia, i  pensieri con le emozioni, e sostenere il peso della testa, ricordiamoci che anche un piccolo disallienamento può causare un lavoro importante della muscolatura del nostro collo e spalle.
Per aiutare il collo a restare flessibile e rilassato
possiamo praticare  qualche esercizio semplice ma mirato.
Questa sequenza per le cervicali da ripetere più volte al giorno, non richiede abbigliamento  o contesti particolari, bastano solo pochi minuti. Sono esercizi che si possono svolgere anche in un ambiente di lavoro, e nelle pause, così facendo a fine giornata ne avremo già tratto beneficio, e già dedicato tempo e attenzione al nostro benessere.
Mantenendo in buona salute le nostre cervicali aiutiamo tutta la nostra colonna, in particolare la zona lombare, e aumentiamo la nostra flessibilità sia fisica che mentale.

1) Dondolare …

View original post 122 altre parole

“mio padre Tokujiro Namikoshi” #Shiatsu

ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino

foto-namikoshi

Non aveva particolari desideri, ma li voleva realizzare solamente con il duro lavoro.

Sorgente:

Estratto in anteprima dal libro “La figura di mio padre Tokujiro Namikoshi”

View original post

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: