Archivio per aprile, 2016

Shiatsu! il regalo ideale per la tua Mamma!!

images

Un regalo dal CUORE!!

Tra pochi giorni la festa della MAMMA………quale regalo più azzeccato di una serie di trattamenti!! Un modo originale per farle sapere quanto ti sta a cuore la sua salute, per riconoscere quanta energia impiega e aiutarla a recuperare, a prendersi del tempo per se stessa e la sua salute psicofisica!

Un regalo adatto alle mamme di qualsiasi età! Dalle neo-mamme alle mamma un tantino più rodate! Un trattamento shiatsu non richiede conoscenze o abilità particolari, si fa vestiti e questo può facilitare anche per le persone di una certa età!! Una occasione per rilassarsi, imparare ad ascoltare il proprio corpo e i suoi bisogni………

Con Nadia Simonato   operatrice ROS FISieo dal 1997

sede Abano Terme  Via Barsanti 17

cell. 3357050842                simonato.nadia@alice.it

Shiatsu e “mal di testa”

ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino

Intervento di Andrea Mascaro all’interno del Convegno sulle “Terapie non farmacologiche e integrate per la cura della cefalee”, organizzato dalla SIPNEI e tenutosi a Firenze il 9 aprile 2016

poster-cefalea nemica amica testata

SHIATSU E CEFALEE
TERAPIE NON FARMACOLOGICHE (IPOTESI PER UN FUTURO INTEGRATO)
DOVE INSERIRE LO SHIATSU

La domanda ancora aperta riguarda in quale segmento del percorso salute della persona possa inserirsi utilmente lo Shiatsu. La risposta sorgerà spontaneamente solo chiarendo due aspetti fondamentali:

  • cos’è lo Shiatsu veramente, quindi uscendo dalle errate interpretazioni e categorizzazioni;
  • qual è il vuoto lasciato ad oggi dalle terapie convenzionali, che è innegabile e che è alla base della ricerca da parte delle persone di soluzioni terapeutiche alternative e del successo delle stesse.

View original post 875 altre parole

La medicina orientale e l’olfatto

SHIATSU-TORINO

profumoCome parte del mio studio della medicina orientale ho cercato di usare tutti i miei sensi nel processo di apprendimento. Imparo molto bene dall’osservazione, sopratutto nella pratica ho una percezione istantanea, laddove l’input sensoriale porta informazioni vive. Questo migliora la mia capacità di ricordare e anche aumenta le mie capacità di utilizzare tali informazioni nel mondo reale.

Come ho già sperimentato, utilizzando a livello personale rimedi erboristici come i Fiori di Bach, ho visto come l’esperienza diretta sia particolarmente importante per l’apprendimento e l’utilizzo delle erbe. Le erbe sono cose fisiche, piene di vita, di sapori e profumi. Quando li riduciamo a semplici dati o a correlazioni mnemoniche, come avviene nell’apprendimento scolastico, perdono di significato.

Tuttavia, ho trovato difficoltà a mettere effettivamente in pratica la complessa interazione sensi/esperienza/apprendimento. Questo è particolarmente vero per l’uso del mio olfatto, ma non penso di essere l’unico! Gli studenti di shiatsu in generale sembrano scordarsi dell’olfatto.

View original post 770 altre parole

(video) Gli 8 Meridiani Straordinari: percorso e meditazione #Shiatsu #MTC

Articolo Video da @WShiatsu.

Sorgente: (video) Gli 8 Meridiani Straordinari: percorso e meditazione #Shiatsu #MTC

Cefalea nemica/amica!!!

Poster presentato il 9 aprile 2016  a Firenze in occasione del convegno

“Terapie non farmacologiche e integrate per la cura delle cefalee”

 organizzato dalla  SIPNEI  con il patrocinio  della Università di Firenze  e della FISieo

Vedi programma completo dell’evento nel sito www.sipnei.it

Poster cefalea.jpg

Cefalea nemica/amica??!! un percorso con lo shiatsu   

La cefalea

La cefalea, comunemente conosciuta come “mal di testa”, rappresenta ad oggi una tra le patologie più comuni, identificata dalla medicina ufficiale tra le prime 20 patologie al mondo più disabilitanti.

Non sempre chiare sono le cause della sua insorgenza e non sempre risultano efficaci i trattamenti farmacologici nelle persone affette da patologia cronica.

Metodo impiegato lo Shiatsu

Lo Shiatsu è una tecnica manuale basata principalmente sulle pressioni portate con i pollici e i palmi delle mani, diffusa in Giappone sin dal VI secolo, trae origine da pratiche di manipolazione di  tradizione cinese.

Lo stile Masunaga, mira ad un equilibrio generale delle funzioni dell’organismo, l’attenzione è dunque spostata dai sintomi alle cause. Nella pratica con lo shiatsu Masunaga si riscontra un effetto di rilascio delle tensioni muscolari, con regolazione del respiro, del battito cardiaco e della temperatura corporea.

Favorisce un benessere a livello psichico, emotivo e fisico.

Bibliografia  di riferimento

Zen Shiatsu                        autori Shizuto Masunaga e Ohashi  ed. Mediterranee

Zen per immagini               autore Shizuto Masunaga                 ed. Mediterranee

Manuali di Shiatsu  1/4      autore Shizuto Masunaga                 ed. Milano Editore

Teoria e pratica Shiatsu     autore Bersford Cooke                      ed. CEA

Il libro dello Shiatsu           autore Saul Goodman                       ed. Macro

Riferimento ad uno studio in corso l’opera

Per studiare la relazione e l’efficacia dello Shiatsu nel contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone con disturbi cronici, è in atto una sperimentazione presso l’ospedale Sant’Andrea di Roma in collaborazione con l’università “La Sapienza”.

L’obbiettivo dichiarato è quello di studiare l’efficacia dello Shiatsu come trattamento non farmacologico su quei pazienti affetti da emicrania e/o cefalea cronica che risultano refrattari ad altre terapie.

Il presente studio, coordinato dal professore Giuliano Sette, e dottor Fulvio Palombini esperto di Shiatsu, seppur non ancora concluso, stà già dando buoni risultati in quei pazienti che in passato non hanno trovato sollievo nella sola terapia farmacologia.

I pazienti che stanno prendendo parte alla sperimentazione vengono sottoposti a trattamenti Shiatsu della durata di 45 minuti

Case Raport  caso seguito per  una decina d’anni

Ho conosciuto Franca Z.  la prima volta circa 10 anni fa all’età di 17 anni

Soffriva di cefalea sin dall’età di 6 anni, anche il padre aveva lo stesso problema

Dopo un episodio molto intenso con formicolio, all’età di 6 anni,  ha avuto un ricovero presso il reparto di neurologia pediatrica Padova dove non hanno riscontrato problematiche cliniche e l’anno supportata in modo farmacologico per aiutarla a gestire i frequenti dolori alla testa

Ciò nonostante all’età di 16 anni ha avuto un aggravamento con  comparsa di cefalea con aurea e mal di testa quasi quotidiano

La postura evidenziava un accumulo alla base del collo e nella zona delle prime vertebre toraciche, tipo la gobba di bisonte, nonostante la giovane età e il fatto che non fosse in sovrappeso.

La digestione era piuttosto lenta e la funzionalità intestinale irregolare

Aveva difficoltà a svolgere le sue normali funzioni quotidiane, la vita di relazione era molto ridotta, difficoltà nello studio e nelle relazioni sociali con i suoi coetanei

Come farmaci usava e   usa ancora,  all’occorrenza,  paracetamolo e ketoprofene

Purtroppo non ho usato schede di valutazione cosa che mi riprometto di fare in futuro per casi studio similari

Percorso trattamenti

trattamenti con cadenza settimanale per tre  mesi

ho trattato in particolare le estremità, mani e piedi, braccia e gambe, perchè non sopportava pressioni alla testa e sulla pancia.

Per i tre mesi seguenti un trattamento ogni 15 giorni

nel tempo  1 trattamento al mese

I meridiani più coinvolti nel trattamento e relativa valutazione energetica

Stomaco, Mastro del Cuore    Kyo    (vuoto, mancanza, insufficienza)

Fegato e Vescicola Biliare       Jitsu   (pieno, eccesso, situazione si sovrabbondanza)

Auto-trattamento

Per fissare  il lavoro fatto durante le sedute  ho incoraggiato  Franca a ripetere a casa con una certa assiduità degli stretching dei meridiani trattati

(Bibliografia Zen per Immagini  autore Masunaga ed. Mediterranee)

e stimolare di volta i volta alcuni punti correlati al trattamento fatto.

In particolare i punti proposti e inseriti dalla cliente sono stati:

– Mastro del Cuore 8 

  al centro del palmo della mano – utile per calmare le emozioni

  • Fegato 3 sul dorso dei piedi tra alluce e secondo dito contro l’osso – utile per irritabilità. stanchezza visiva, sindrome premestruale
  • Stomaco 36 a lato del ginocchio – utile per  stimolare la digestione e rafforzare le gambe

Effetti

Durante i primi trattamenti abbiamo registrato una diminuzione della tensione alla base del collo e un leggero sollievo al sottofondo di mal di testa costantemente presente.

Nei mesi seguenti i miglioramenti si sono stabilizzati, episodi di cefalea diradati

Gli effetti dello shiatsu si evidenziano in particolare sul sistema nervoso autonomo. Attraverso le pressioni perpendicolari, graduali e costanti  lo shiatsu stimola l’attivazione del parasimpatico e l’integrazione dello stress attraverso i percorsi dei meridiani

Cambio di consapevolezza

Da quasi subito  è diventa consapevole che le sue emozioni e stati d’animo interferivano con le cefalee che automaticamente peggioravano in caso di stati di rabbia espressa o repressa!

Settimana dopo settimana con  risposte diverse di volta in volta e altalenanti, la digestione è migliorata,  gli episodi di cefalee meno intensi e con minor durata.

In accordo con lei e i suoi genitori abbiamo deciso di seguire un processo di mantenimento con prima due trattamenti al mese e poi nel tempo abbiamo portato la cadenza ad un trattamento mensile salvo qualche rara eccezione.

In media ha un episodio di cefalea con aura ogni 2 mesi spesso molto legato a reazioni emotive che ovviamente non sempre sono contenibili e prevedibili.

In caso di necessità continua ad usare il farmaco per contenere il dolore.

In dieci anni di vita, Franca  ha ovviamente avuto molti cambiamenti e stimoli, come è ovvio che sia per una giovane donna,  e ha imparato a gestire meglio la relazione con la sua cefalea a non vederla più come una nemica da combattere, ma un interessante campanello di allarme che le segnala quando il suo organismo va sotto stress.

Nonostante anni di trattamenti il trattamento direttamente della testa e in particolare del viso e della fronte non sempre risultano graditi e accettabili, a causa del formicoli che le pressioni stimolano ma di certo le sensazioni sono cambiate nel tempo ed è diventata più disponibile al trattamento.

L’ambiente

In occasione di uno degli ultimi trattamenti Franca mi riportato di aver riscontrato delle similitudini con le sue cefalee e quelle del padre collegandole alle reazioni emotive familiari e ambientali. L’armonia nelle relazioni con il suo ambiente familiare, nello studio e nelle amicizie incide in modo significavo per l’andamento delle sue reazioni emotive, psichiche e fisiche, per la sua qualità di vita e per l’insorgere o meno della cefalea.

Shiatsu familiare a Foligno -Vacanza Studio

images

Weekend di SHIATSU FAMILIARE a FOLIGNO

dal 15 al 17 luglio

Una vacanza studio che ci permette di apprendere alcune tecniche di base di questa antica Arte per la Salute da poter applicare in famiglia e con gli amici

A chi è rivolto? Alle famiglie, alle copie, a tutte le persone che desiderano imparare delle tecniche facili ed efficaci su se stessi e da usare in famiglia

Obiettivo Favorire nella famiglia o nel gruppo di riferimento un modo diverso di stare insieme e di prendersi cura reciprocamente uno dell’altro, attraverso il contatto e l’attenzione all’altro, un modo che possa generare benessere e rilassamento.
Il lavoro sarà per lo più pratico/esperienziale con una introduzione culturale di base.

Pre-requisiti – NESSUNO
Non sono richieste conoscenze o abilità di base, importante la predisposizione a imparare qualcosa di nuovo e la disponibilità a dare e ricevere.

Consigliati abiti comodi, una coperta, cuscino e un materassino da attività a terra

Per INFO

Silvia Alessi cell. 3283569933       alessisilvia@gmail.com

imgres

www.ostellodifoligno.it
per le prenotazioni alloggio rivolgersi direttamente all’ostello

PROGRAMMA

Venerdì delle 20.30 alle 22.30
Seminario introduttivo con presentazione del programma e una parte pratica di auto- trattamento

(aperto anche al pubblico esterno con un costo di € 10)

Sabato

dalle 9 alle 10 Self-Shiatsu aperto anche agli accompagnatori

dalle 10 alle 12 pratica shiatsu
dalle 16 alle 19 pratica shiatsu

Domenica

dalle 9 alle 10 Self-Shiatsu aperto anche agli accompagnatori

dalle 10 alle 12.00 pratica shiatsu
dalle 12.00 alle 13.00 condivisione e chiusura lavori

Conduce Nadia Simonato

insegnante e operatrice shiatsu della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori, vicepresidente Centro Tao Network.

Nel suo iter formativo ha approfondito la pratica dello shiatsu familiare e del Self-Shiatsu

Costo del seminario € 120,00 – vedi scheda iscrizione
sconto del 20% per iscrizioni di coppia
accompagnatori potranno partecipare gratuitamente alle attività di risveglio energetico dalle 9 alle 10 del mattino.

www.centro-tao.it

Per prenotazioni inviare scheda iscrizione  completa +  copia bonifico di € 50

a nadiasimonato@tairere.it            

entro il 20 giugno 2016

Stress & Emozioni

Shiatsunaet's Blog

E’ in aumento  il numero delle persone sotto stress. Secondo un’indagine condotta su un campione di italiani tra i 18 e i 64 anni, infatti, la tensione nervosa colpisce 8 italiani su 10.

Fra le cause principali:il lavoro e le difficoltà familiari.

Stress è un termine molto generico, al quale ogni persona attribuisce significati diversi. I ritmi di vita spesso insostenibili e la perenne lotta contro il tempo per portare a termine le proprie attività, infatti, portano a un progressivo sovraccarico del sistema nervoso, che si può manifestare con differenti disagi mentali e con disturbi fisici di vario tipo.
Allo stress si associano  fondamentalmente quattro stati d’animo ben precisi: agitazione e ansia, paura, rabbia, depressione e mancanza di reattività. In alcuni individui uno di questi stati d’animo è prevalente, ma spesso essi si sovrappongono e si associano.

In alcuni casi lo stress prosciuga la persona di ogni energia e vitalità…

View original post 264 altre parole

FORMARSI CON PIACERE!!!

Formazione Esperenziale outdoor come trasformare
sei giorni di lavoro in una piacevole vacanza imparando a curare le nostre relazioni

Corso Referral Marketing + percorso di consapevolezza Shiatsu  in barca a Vela dal 8 al 13 giugno con partenza da San Giorgio di Nogaro UD

Per maggior info https://www.facebook.com/events/802985933178589/

Brochure outdoor GiugnoBrochure outdoor Giugno (trascinato)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: