Cure palliative: lo Shiatsu di fronte alla morte
L’ultima trasformazione: nel pensiero cinese tutto quello che caratterizza la vita e la morte è in continuo divenire, una metamorfosi, una trasformazione, “la vita conduce alla morte e …
L’ultima trasformazione: nel pensiero cinese tutto quello che caratterizza la vita e la morte è in continuo divenire, una metamorfosi, una trasformazione, “la vita conduce alla morte e …
Domenica 6 marzo 2016 dalle 09.30 alle 17.30
presso lo Studio di Psicologia in C.so delle Terme 136/C a Montegrotto Terme.
La primavera è una brillante occasione per stimolarci al cambiamento e alle trasformazioni che desideriamo portare nella nostra vita.
La nostra anima, come un seme che cresce, ha bisogno di cure e nutrimento speciali.
La Dott.ssa Marisa Martinelli psicologa e psicoterapeuta, e Nadia Simonato insegnante e operatrice Shiatsu Fisieo, hanno preparato per voi una serie di strumenti per coltivare i vostri talenti e vederli fiorire.
Focalizzeremo l’attenzione sulla comunicazione non-verbale e sul contatto in famiglia e tra le persone sia in ambito di coppia che nelle amicizie e nell’ambiente di lavoro, in modo da riattivare e mantenere il nostro benessere psico-fisico tramite alcuni semplici esercizi.
Per info cell. 3357050842 Per iscrizioni vedi scheda allegata
I Ching e Numerologia Orientale
Cerchio–triangolo–quadrato: così Sengai dipinge l’universo. Il cerchio rappresenta l’infinito, che è il fondamento di tutti gli esseri. Ma l’infinito in se stesso non ha forma. E l’uomo, dotato delle facoltà sensoriali ed intellettive, ha bisogno di forme tangibili: ecco perchè il triangolo, origine di ogni forma, prima fra tutte il quadrato. Il quadrato è un doppio triangolo e questo processo di duplicazione va avanti all’infinito dando luogo alla moltitudine delle cose definita dai filosofi cinesi “le diecimila cose“, cioè l’universo.
View original post 180 altre parole
Viviamo in un mondo in cui la maggior parte della gente non ascolta il proprio corpo e agisce solo quando si accorge che c’è qualcosa che non va, quando sentiamo un dolore è il nostro corpo che sta cercando di dirci cosa, perché è successo qualcosa che si sarebbe potuto evitare.
Lo sapevate che la maggior parte dei “blocchi” che abbiamo sono silenti?!
Spesso assumiamo posizioni non tanto corrette e i nostri muscoli lavorano male, sovraccaricando la schiena.
Un cattiva abitudine che ha la maggior parte delle donne è quello di tenere le gambe sempre accavallate; questo non solo può causare una torsione del bacino, ma addirittura può influire sulla circolazione sanguigna delle gambe facendo diminuire la sensibilità e rendendo più difficile l’afflusso di sangue ossigenato.
Posture non corrette, abiti e calzature che stringono, posso causare dei rallentamenti alle nostre funzioni vitali e ridurre la nostra vitalità e senso di…
View original post 207 altre parole
Grazie al fatto che il nostro cervello ha felicemente combinato la nuova forma di controllo resa possibile dalla coscienza con quella che consisteva nella regolazione automatica inconscia, tali processi cerebrali più antichi, non coscienti, sono all’altezza dei compiti che devono eseguire per conto delle attività decisionali coscienti. Alcune evidenze utili possono essere ricavate da
uno studio interessante condotto dallo psicologo olandese Ap Dijksterhuis.
Per apprezzare l’importanza dei suoi risultati, dobbiamo descriverne il contesto. Dijkstephuis ha chiesto ai partecipanti al suo esperimento, che erano soggetti normali, di effettuare decisioni di acquisto in due condizioni diverse. In un caso dovevano applicare perlopiù la deliberazione cosciente; nell’altro, a seguito di una distrazione manipolata, erano invece messi in condizione di non poterlo fare.
Vi erano due tipi di oggetti da acquistare. Uno consisteva di oggetti casalinghi banali, come tostapane o asciugamani; l’altro di beni importanti, come case o automobili.
Nell’uno e nell’altro caso, il…
View original post 284 altre parole
Lo Shiatsu si addice in modo particolare alla pratica sportiva di apnea per l’importanza della centratura mentale e fisica che questo richiede!!!
Per dare il meglio di sè l’atleta necessita di essere in ottima forma, sia fisica che psichica. Questi aspetti interagiscono profondamente nella vita della persona anche nello sport. Agire sulla fisiologia permette di attivare le risorse profonde e liberare energie sopite. Lavorando sul corpo con l’aiuto di guide esperte l’atleta impara a conoscere meglio le sue risorse, e come agirle per raggiungere i suoi obiettivi.
Il nostro corpo è costruito per operare efficientemente con la forza di gravità. Quando godiamo di un buon allineamento, possiamo accogliere la forza di gravità e dissiparla attraverso la struttura, avendo una sensazione di movimento, libertà e leggerezza.
Quando invece cʼè un disallineamento, le forze della gravità e del movimento (specialmente quando corriamo e camminiamo) si piantano nel corpo, causando pesantezza e compressione.
La vita diventa pesante.
Anche il semplice camminare, per esempio, può essere una attività di apertura, di espansione, di incontro con il…
View original post 715 altre parole
Serate presso lo Studio di Psicologia di Montegrotto Terme
Relatrici la dott. Marisa Martinelli Psicologa e Psicoterapeuta e Nadia Simonato insegnante e operatrice Shiatsu della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori
Una occasione per coniugare il linguaggio non verbale del corpo con la nostra psiche e sperimentare insieme l’efficacia di questa integrazione Mente/Corpo!!
Ingresso libero prenotazione obbligatoria cell. 3357050842
Prossimo incontro previsto per martedì 16 febbraio ore 20.30
Siamo continuamente sottoposti a stimoli, esterni o interni che il nostro corpo cerca di integrare.
Lo stress è il momento fra la stimolazione e l’adattamento.
In realtà questa è una fase positiva che permette al corpo di valutare lo stimolo ed adattarsi in modo appropriato. Spesso però non riesce ad adattarsi completamente alla stimolazione e gli rimane un residuo di stress, con il tempo questo si accumula nell’organismo creando effetti negativi nei vari sistemi.
Il tessuto corporeo ha una sua memoria. Esso registra le immagini, i suoni, l’odore, il gusto e le stimolazioni che sono presenti durante una esperienza traumaticao durante un periodo di stress nella vita di una persona.La forza vitale viene ancorata così al sistema di stress e di compensazioni create del corpo, e non è disponibile per essere usata nel presente.
Abbiamo due tipi di stress: micro-stress e macro-stress.
Il micro stess è dato dall’accumularsi nel tempo…
View original post 302 altre parole
Quale occasione migliore per dimostrare quanto ti sta a cuore la salute e il benessere della persona che ami!!??
Un gesto di affetto e attenzione che non potrà mai sfiorire.
Se vuoi essere innovativo/a prenota un trattamento per la coppia due ore di attenzione a noi stessi e alla relazione più intima che hai, per dare e ricevere cura, un gesto di prevenzione per la tua famiglia!
Shiatsu una antica e moderna arte per la salute!!
Per info e prenotazioni Nadia Simonato cell. 335070842