#Shiatsu e medicina integrata all’Ospedale Gallino di Genova
Sorgente: #Shiatsu e medicina integrata all’Ospedale Gallino di Genova
Il ruolo del con-tatto nelle relazioni intime
Grazie alla collaborazione con la Dott. Marisa Martinelli e la visione PNEI, negli anni ho potuto sperimentare quanto lo Shiatsu integrato a pratiche e percorsi di crescita e ricerca psicologica possa essere un valido strumento di prevenzione, mantenimento e recupero della salute psicofisica. Il corpo e il suo linguaggio posso veicolare emozioni e permette una sana vita di relazioni fondamentali all’interno della famiglia
PSICHE e SHIATSU
13 e 27 febbraio dalle 9.30 alle 13 seminario riservato alle coppie
6 marzo dalle 9.30 alle 17 con pausa pranzo – seminario adatto a tutti per prepararci all’arrivo delle primavera
Nuovo appuntamento con la consultazione condivisa dell’oracolo: il prossimo I Ching Party si svolgerà a Monteverde presso il centro Alchemia, in piazza Ottavilla 10, domenica 24 gennaio p.v.
La serata inizierà alle ore 18:00 e al termine dell’incontro (durata 2 h) potremo restare insieme per un aperitivo.
Trovate tutti i dettagli dell’evento in questa pagina.
Vi aspettiamo… e non dimenticate la vostra copia dell’I Ching!
I Ching e Numerologia Orientale
TIM ha scelto come nuovo logo un Trigramma dell’I Ching, peccato che si tratti del Trigramma l’Arresto ☶ che è associato alla quiete, al fermarsi, al riflettere ed al meditare e che significa “perdere amici”: non proprio l’ideale per un’azienda che vuole crescere…
Il colore rosso del simbolo non gli conferisce maggiore dinamismo, anzi, secondo le leggi dell’antica fisiologia energetica orientale esso “nutre” e sostiene ulteriormente la rocciosa staticità dell’Arresto, ma anche la sua umiltà, il che è perfettamente in linea con le previsioni numerologiche del Trigramma per il 2016 che, secondo il Libro dei Mutamenti, sono espresse proprio dal segno “la Modestia”.
Si può rimediare? Certamente: ogni segno ha le sue specifiche potenzialità strategiche e la tradizione numerologica insegna come integrarle ed utilizzarle al meglio nel mondo degli affari per sviluppare i propri progetti e raggiungere i propri obiettivi. Chiamatemi:
Consulenze di I Ching, Numerologia Orientale e Feng Shui
333.26.90.739, valter.vico@facebook.com
I Ching e Numerologia Orientale
Il vapore esalato dal drago si tramuta in nuvola. E’ evidente che la nuvola e il drago non possiedono alcun potere sovrannaturale. E tuttavia, il drago cavalca la nuvola, vaga per l’immensità del cielo, distribuisce la luce e l’ombra, scatena il tuono e il lampo e presiede così ai mutamenti della natura.
View original post 181 altre parole
Nella pratica di Self-Shiatsu tra i numerosi esercizi che permettono una riattivazione dell’energia vitale e una stimolazione dei canali energetici abbiamo diverse sequenze di stiramenti di meridiani. Oggi vi propongo una sequenza facile da praticare anche all’aperto o in ambienti lavorativi, è sufficiente avere scarpe e abbigliamento comodi. Richiede pochi minuti, ideale ripetere tre volte tutta la sequenza……
Stiramento Elemento Metallo Polmone e Intestino Crasso – colore bianco
Incrociare i pollici dietro la schiena, fare un respiro profondo ed espirando spingere in avanti lo sterno e indietro le braccia. Ripetere con l’altro incrocio dei pollici
Stiramento Elemento Terra Stomaco e Milza – colore Giallo/arancio
Portare le braccia sopra la testa e tenere lo sguardo verso le dita, mantenere per un paio di respiri, espirando lasciar cadere le braccia lungo il corpo
Stiramento elemento Fuoco Cuore e Piccolo Intestino – colore rosso
Piedi uniti, mani giunte sul petto premendo contro al base dello sterno, mantenere per un paio di respiri
Stiramento elemento Acqua Vescica Urinaria e Reni – colore Blu
Con un espiro profondo portare le braccia sopra la testa ed espirando scendere con il busto e la testa in avanti, toccare con le dita i piedi. Mantenere per un paio di respiri e poi srotolare piano piano la schiena e portare per ultima la testa in asse
Stiramento elemento Fuoco secondario – Triplice focolare e Mastro del Cuore colore rosso
Piedi della stessa apertura delle spalle, braccia in posizione di auto-abbraccio ruotare espirando a guardare oltre la spalla, ripetere da entrambi i lati e poi con l’altro incrocio delle braccia
Stiramento elemento Legno – Fegato e Vescicola Biliare – colore verde
Piedi uniti, braccia in alto, mani incrociate sopra la testa espirando piegare il corpo a DX e a SX ritmicamente. Ripetere più volte per ogni lato
ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino
Il meridiano del Ministro del Cuore corrisponde, anatomicamente, al pericardio, la membrana che circonda e protegge il cuore. Ed infatti anche dal punto di vista energetico il Ministro protegge il meridiano del Cuore. L’energia di questo meridiano ci dà la capacità di mantenere la calma nei momenti di agitazione e accompagna i nostri momenti di gioia e di tristezza consentendoci di vivere e comunicare le nostre emozioni.
Il meridiano del Triplice Riscaldatore, a differenza degli altri undici meridiani tradizionali, non è correlato ad un organo specifico, ma ha una funzione estremamente importante: riscalda e protegge il corpo.
Makko Ho – Esercizio E
Seduti, gambe incrociate. Incrociate anche le braccia appoggiando il palmo delle mani sul ginocchio opposto. Espirando flettete il busto in avanti, tenendo le braccia il più distese possibile e spingendo le mani verso l’esterno. Fate…
View original post 39 altre parole