Archivio per marzo, 2015

Preparazione atletica del Golfista

Shiatsunaet's Blog

Immagine

Che la pratica del Golf, sia seguita come una disciplina sportiva, o un divertimento, perchè possa essere una attività piacevole e salutare, richiede in ogni caso di sviluppare alcune qualità di base come la concentrazione, la calma e una buona flessibilità sia fisica che mentale.

Osservando un giocatore, ci viene da pensare che questo sia un gioco semplice, che non comporta sforzo alcuno, ma in realtà questo sport richiede la capacità di eseguire gesti tecnici di grande precisione che necessitano di forza, flessibilità, coordinazione e concentrazione per colpire la palla in modo corretto.

Al fine di garantire un buon allenamento armonico ed equilibrato, il giocatore deve organizzare un programma di allenamento dove oltre alle tecniche di base dello sport siano presenti pratiche energetiche e psicofisiche atte a sviluppare le qualità necessarie.

Immagine

La flessibilità è sicuramente la qualità più importante per un giocatore di golf.

La natura ripetitiva dei gesti, rischiano…

View original post 233 altre parole

Il segreto della serenità secondo l’I Ching #Esagramma 58 #IChing #YiJing

I Ching e Numerologia Orientale

58 - 120px-Iching-hexagram-58.svgCosa è opportuno fare per vivere al meglio con se stessi e con gli altri?

Nadia racconta:

Ho la fortuna di abitare in campagna ed in questi giorni di sole l’erba è stata tagliata,

View original post 168 altre parole

“Il ricordo è un modo d’incontrarsi” (Kahlil Gibran).

Triskel182

donna-che-osserva-il-mare

In verità chi non c’è è
stato solo nascosto ai nostri occhi
ma la sua presenza respira l’aria.
Come noi respiriamo l’attimo del ricordo.
Insieme siamo l’impossibile presente che
torna indietro mentre gli andiamo incontro…
“Il ricordo è un modo d’ incontrarsi”,
mi porta lontano.
Kahlil Gibran

A Lory…

View original post

“La parte e il tutto – Semplicità e complessità nello Shiatsu”: XXVI Convegno Nazionale di #Shiatsu #FISieo

ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino

Logo FISieoIl XXVI CONVEGNO NAZIONALE della FEDERAZIONE ITALIANA SHIATSU Insegnanti e Operatori, “La parte e il tutto – Semplicità e complessità nello Shiatsu”, si terrà a Genova dal 24 al 26 aprile 2015.

(leggi il programma…)

View original post

Master: “Shiatsu e salute della sfera genitale femminile” a Foligno (Perugia) 23-24 maggio #Shiatsu #PuntiEcos

ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino

44-Coming-to-MeetIl Centro Tao Network presenta il
Corso Master/Ecos
SHIATSU PER LA DONNA, LA GRAVIDANZA ED IL BAMBINO
che si tiene a Foligno (Perugia)

Programma:

23-24 maggio
“Shiatsu e salute della sfera genitale femminile”
con Nadia Simonato

View original post 281 altre parole

1.15. L’abito mentale delle performance, lo spirito guerriero nella vita di ogni giorno (lezioni dai Samurai)

Dr. Daniele Trevisani - Formazione Aziendale, Ricerca, Coaching

Articolo elaborato dal volume “Il Potenziale Umano” – Autore: dott. Daniele Trevisani, www.studiotrevisani.it 

______

Chi si impegna per produrre performance umane deve assumere un preciso abito mentale. È l’assetto del guerriero, del Samurai, del combattente, del ricercatore concentrato, del missionario che crede in una causa.

È l’atteggiamento focalizzato di chi desidera ottenere qualcosa che reputa importante e – durante l’esecuzione – non si lascia distrarre da altro. Di chi ha un valore e lotta per esso. Di chi fa della causa una parte di sé.

Non riguarda solo  enormi imprese, ma anche e soprattutto la vita di ogni giorno. Il più grande Samurai di ogni tempo, Musashi, così descrive l’abito mentale di chi vuole intraprendere la vita del Samurai:

Chi voglia intraprendere la via dell’Hejò (strategia)

tenga a mente i seguenti precetti.

  • Primo: Non coltivare cattivi pensieri.
  • Secondo: Esercitati con dedizione.
  • Terzo: Studia tutte le arti.
  • Quarto: Conosci…

View original post 1.528 altre parole

ALLA PEGGY GUGGENHEIM COLLECTION PER L’ULTIMA INVASIONE DIGITALE DEL 2014

gamberettarossa

Questo è un post leggero per ricordare come si sono concluse le mie Invasioni Digitali 2014, a un mese dall’inizio delle I.D. 2015 quando io potrei essere davvero ovunque, anche all’estero, ma spero di esser presente almeno per qualche giorno. Vorrei organizzarne una in realtà, vediamo se mi ascoltano le persone che dico io. Non c’è due senza tre, intanto le mie ID 2013 e 2014 sono raccontate qui e qui.

La magica collezione d’arte contemporanea di Peggy Guggenheim, nel cuore di Venezia, è stata la chicca domenicale alla fine di dieci giorni intensissimi con centinaia di invasioni organizzate, che mi hanno visto impegnata soprattutto a “invadere” Venezia e Marghera. Non ci andavo da tempo e mi son divertita come sempre a osservare quadri e sculture, collocati magicamente in stanze capienti e nel bellissimo giardino. I curatori delle mostre d’arte che accavallano tutto in poco spazio dovrebbero visitare…

View original post 248 altre parole

Il principio del minimo stimolo nella dinamica dell’organismo vivente

ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino

farfalladi Margherita Tosi ed Emilio Del Giudice

Da molto tempo la pratica clinica, sia medica che psicologica, ha rilevato l’importanza essenziale dei piccoli stimoli, piuttosto che degli stimoli grandi, per rafforzare la capacità di autoregolazione e autoriparazione dell’organismo vivente. In questo scritto esaminiamo in particolare la tecnica del massaggio dolce di Eva Reich e alcuni approcci nati nell’ambito dell’osteopatia. Emerge da questo esame il ruolo preminente giocato da quella variabile fisica chiamata “fase”, che nel gergo dei fisici corrisponde al ritmo di oscillazione, rispetto allo scambio di energia, generalmente ritenuto l’elemento fondamentale della dinamica del vivente. Le conseguenze profonde di questo cambiamento di punto di vista sono discusse alla luce dei principi della fisica quantistica. (leggi il seguito dell’articolo sul sito di Psicologia Olistica…)

View original post

Congresso nazionale Slow Medicine a Torino

I giovedì olistici della Belgravia

ViVa Shiatsu, lo Shiatsu a Torino

Proseguono anche quest’anno alla Libreria Belgravia gli incontri gratuiti con i maestri del Centro Tao Network per consentire a tutti di conoscere tutti gli aspetti dell’affascinante mondo delle discipline orientali e delle arti olistiche.

Info:  Libreria Belgravia, Via Vicoforte 14/d, Torino – 347 597 7883 – 011 385 2921 – libreria.belgravia@gmail.com

cartolina bianca-1.1cartolina volta-2.2

View original post

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: