Pasqua: mare e self-shiatsu per dire addio allo stress!
A Sottomarina VE Hotel Le Tegnùe
info@hotelletegnue.it www.hotelletegnue.it
Con Nadia Simonato
docente e operatrice Shiatsu e Filosofie Orientali
Il lavoro si articolerà in modo dinamico base alle presenze e all’interesse dei partecipanti. E’ possibile partecipare anche in modo saltuario alle attività
Venerdì 29 marzo
ore 21.00 “Salute come direzione!” conferenza aperta anche agli esterni
Sabato 30 marzo
ore 8.30 Risveglio energetico con tecniche di SELF-SHIATSU
30′ prima o dopo colazione
ore 18.00 “Un punto al giorno non toglie il medico di torno, ma è un valido aiuto per conservare o recuperare un buon stato di salute fisica e psichica.”
Domenica 31 marzo
ore 8.30 Risveglio energetico con tecniche di SELF-SHIATSU
30′ prima o dopo colazione
nel pomeriggio Visita guidata alla vicina cittadina di Chioggia
ore 18.30 ”Effetti benefici del camminare”
Serata con musica soft.
Lunedì 1 aprile
Ore 8.30 Risveglio energetico con tecniche di SELF-SHIATSU
30′ prima o dopo colazione
Prima di pranzo saluti e chiusura lavori
Self-Shiatsu è un percorso di sviluppo personale, ricerca, scoperta, salute e divertimento attraverso l’auto trattamento dei meridiani e dei punti, esercizi di respirazione, rilassamento e concentrazione, per applicare le conoscenze tradizionali dell’Oriente alla vita quotidiana di ognuno in famiglia, sul lavoro e con gli amici.
La caratteristica principale di tutte le tecniche di Self-Shiatsu è di essere semplici, efficaci ed adatte a tutti e di non richiedere alcuna particolare dote atletica, ma solo la volontà di conoscersi meglio e di migliorare il proprio stato di benessere.
Obiettivi: imparare alcune semplici, ma efficaci tecniche Shiatsu ampiamente sperimentate che si possono applicare su se stessi, in qualsiasi contesto, per ridurre lo stress, per rilassarsi, per il proprio benessere e per alleviare piccoli malanni. Gli esercizi e le tecniche proposti sono adatti a tutti senza alcun prerequisito e non richiedono particolare flessibilità o attitudine sportiva. Le tecniche apprese, oltre ad essere utilizzate su se stessi potranno essere utilmente insegnate ad altri sul lavoro, in famiglia e con gli amici.
Abbigliamento: comodo/sportivo (si consiglia tuta da ginnastica in tessuto naturale)
La pratica prevede la dimostrazione della tecnica da parte dell’insegnante seguita dalla
sperimentazione supervisionata da parte degli partecipanti.
La maggior parte delle tecniche possono essere eseguite in piedi o seduti sulla sedia.
Per ogni tecnica vengono descritte le indicazioni (e le controindicazioni) di utilizzo.