Workshop per genitori e bambini
La vista dei bambini
21 e 22 Aprile 2012
Presso Studio di Psicologia
Corso delle Terme 136 – Montegrotto T. (Padova)
ORARIO
Sabato dalle 9.30 alle 18.30
Domenica dalle 10.00 alle 13.00
Obiettivi: Il workshop è dedicato a scoprire realtà, segreti e desideri che si nascondono dietro occhi che vedono male perché hanno difficoltà nel mettere a fuoco le immagini a diverse distanze oppure manifestano sintomi o disagi psicofisici (congiuntiviti allergiche, orzaiolo, astigmatismo, strabismi, ambliopie, tic, ecc..) che colpiscono la funzione visiva.
La moderna rieducazione visiva, che si esprime nella terapia sistemica, è collegata ad altre discipline come la posturologia, l’optometria, la psicologia e la psiconeuroendocrinologia, con le quali dialoga per promuovere interventi multidisciplinari mirati al benessere e alla riabilitazione integrata.
La dott.ssa Marisa Martinelli e Laura Canepa, conduttrici del seminario, si occupano da anni di problemi visivi. Spiegano il ruolo degli occhi e dello sguardo nel funzionamento del cervello e nella costruzione della personalità.
In particolare la Dr.ssa Martinelli riassume i principi e i concetti dell’approccio biopsicosomatico e delle ipotesi della PNEI nel campo dei disturbi visivi e le nuove strategie di cura e di prevenzione dello stress visivo.
Il seminario della domenica e’ consigliato anche a logopedisti, fisioterapisti, ottici optometristi, ortottisti, insegnanti, educatori e a tutti coloro che intendono approfondire le complesse dinamiche mente-psiche-occhio.
Metodologia
2 giornate (Sab. e Dom. matt. – Totale ore 12)
Introduzione teorica alla psicosomatica oculare e esercitazioni pratiche tra i partecipanti.
Conduttrici: Laura Canepa Ortottista presidente AIVON (Associazione Internazionale Visione Olistica Naturale)
in collaborazione con
Dott.ssa Marisa Martinelli Psicologa – psicoterapeuta
VicePresidente AIVON, Esperta in trattamento psicosomatico dei disturbi visivi
Programma 1° giorno 21 Aprile 2012
Ore 9.30 – 18.30
Accoglienza dei partecipanti
Screening ortottico
Presentazione del lavoro di gruppo
Strategie e risultati per il benessere visivo in famiglia e società.
Prevenzione primaria nell’individuare precocemente un problema nel sistema di elaborazione e di coordinazione occhio-mente-cervello
Ortottica Sistemica: screening ortottico , analisi visiva , approccio integrato con Metodo Bates, Bioenergetica, tecniche di respirazione ed esercizi psicomotori per il miglioramento della performance visiva.
Esercitazioni pratiche in gruppo:
Visualizzazione creativa, laboratorio dell’immaginario nella cura degli occhi
EFT , Emotional Freedom Technique, per bambini, tecniche di autranquillizzazione e rilassamento.
2° Giorno 22 aprile 2012
Ore 9.30 – 13.00
Psicologia e psicosomatica dei disturbi visivi:
Il linguaggio degli occhi e dello sguardo e suo significato emozionale-relazionale-sociale;
Lo sviluppo psicoaffettivo del bambino e sua influenza nella strutturazione della funzione visiva;
La relazione genitore/figlio:
• L’Attaccamento e empatia: Emozioni e psicosensorialità;
• La relazione con i genitori di bambini e adolescenti con problemi visivi.
Info e iscrizioni a Marisa Martinelli cell. 3339455084
Rispondi