Consigli utili per la salute: “Camminare!”
C’è un famoso detto che dice “quando c’è la salute c’è tutto!”
Come mai la cosa più importante della vita viene trascurata così profondamente? Tanti possono essere i motivi. Ignoranza? Pigrizia? Mancanza di tempo?
Cominciamo però concretamente a ricordare alcune semplici ed importanti cose che si possono fare.
L’essere umano è fatto in modo che per essere sano e in equilibrio, deve fare una certa attività, ha bisogno di avere certi stimoli sull’organismo per farlo crescere correttamente e mantenerlo in salute.
Molte delle nostro funzioni sono in un continuo movimento di trasformazione e rigenerazione, in particolare la nostra struttura scheletrica. Questo processo però va stimolato: uno degli stimoli principali è la forza di gravità!
Cosa succede quando un astronauta va lontano dalla terra dove la gravità è quasi inesistente? Contrae osteoporosi gravissima in solo un mese! L’organismo continua a distruggere le ossa ma non ha lo stimolo per riformarle; la forza di gravità è uno dei fattori principali che stimola le ossa e le fa ricostruire.
L’essere umano è pensato per vivere con la gravità che c’è sulla terra. Non può essere sano senza. E c’è anche un’altra cosa nella natura dell’essere umano per cui non può essere sano senza: camminare! L’essere umano è semplicemente fatto per camminare, muoversi, usare attivamente il proprio corpo.
Già durante la gravidanza, lo sviluppo dell’embrione nella pancia della mamma non ha bisogno solo di nutrimento per crescere il più sano possibile, ma anche dello stimolo che deriva dal movimento della mamma che cammina. La forza elettromagnetica creata nell’organismo materno camminando non stimola solo la fisiologia della mamma ma anche quella del bambino. Come la mamma deve mangiare per nutrire il bambino in gravidanza, così deve anche camminare per stimolare lo sviluppo della sua struttura.
Dopo la nascita il bambino dovrebbe essere portato in braccio (o marsupio o zaino) per sentire il movimento deambulatorio dei genitori: più tardi messo per terra dove dovrà imparare a gattonare per spostarsi. Questi stimoli fanno sviluppare il bambino i tutti i sensi. Il passo successivo sarà quello di tirarsi su con la sua stessa forza; prima la testa, poi a sedere, poi gattonare e finalmente in piedi!… e poi camminare da solo!
Ogni essere umano è fatto per camminare, questa attività aiuta anche sviluppare la concentrazione, stabilizza la glicemia, elimina l’energia nervosa, regolarizza l’intestino, sviluppa la struttura.
Infatti, lo sviluppo neurologico della concentrazione, il ragionare, il coordinare i movimenti riceve maggior stimolo del camminare. Questa necessità continua per tutta la vita.
Possiamo chiaramente affermare che il “non muoversi” è una delle principali ragioni per cui la colonna vertebrale è spesso poco flessibile e dolente, e la salute di tutto l’organismo viene a diminuire.
Spesso i il nostro camminare nella vita è appesantito da vecchie scorie, che si acculano giorno dopo giorno, diminuiscono il senso di benessere e rendono faticoso il procedere, un buon lavoro sul corpo che permette di scogliere tensioni, blocchi energetici e vecchi traumi ci aiuta a ristabilire un buon equilibrio psicofisico e recuperare la nostra salute.
In particolare con le pressioni tipiche dello shiatsu aiutiamo l’organismo a dissipare stress inrisolti, riattivare le funzioni vitali e naturali e a migliorare la comunicazione con l’ambiente circostante.
Al lavoro dell’esperto va affiancato un programma personale di integrazione di buone abitudini nello stile di vita quotidiano: dove di certo si deve cominciare a muoversi e a camminare! Per poter godere di una vita più sana e vitale, una vera ed efficace prevenzione per salvaguardare la nostra salute presente e futura!